Pellegrino e Ciacco Putia presentano In giro per i marsala, un nuovo originale ciclo di incontri presso le storiche Cantine per promuovere e riscoprire il leggendario vino marsala in abbinamento alle ricette siciliane.
“La storia della Sicilia e della nostra famiglia – afferma Maria Chiara Bellina, Responsabile Enoturismo di Cantine Pellegrino – deve tanto al marsala, un vino dal grandissimo potenziale che deve esplodere. E’ molto più di un semplice prodotto, perché racconta e custodisce la memoria storica e l’identità culturale di questo tratto di costa siciliana. Con il progetto ‘In giro per i marsala’ mettiamo a disposizione la nostra struttura per far conoscere ai tanti visitatori le diverse tipologie di marsala prodotte in questo territorio e le nuove modalità di consumo di questo prodotto, che si sposa perfettamente con le ricette tradizionali siciliane”.
Francesco Alagna, titolare di Ciacco, racconta: “Mi sono divertito, ogni qualvolta cucinavo un piatto, ad accompagnarlo a un calice di marsala, osando e provando a cercare l’abbinamento perfetto. Ho deciso di mettermi in gioco sui vini marsala, disegnando un percorso insolito, alla scoperta di questo vino, sicuro delle emozioni che questa esperienza potrà regalare”. A ogni incontro saranno proposti in degustazione, oltre ai vini Pellegrino, anche i marsala delle aziende più rappresentative del territorio, quali Alagna, Arini, Barraco, Buffa, Casano, Caruso&Minini, Curatolo Arini, Florio, Intorcia, Lombardo, Marco De Bartoli, Martinez, Mirabella, Rallo e Spanò.
Costo: 35€ a persona
Indirizzo: via Battaglia delle Egadi 10, Marsala.
Quando: tutti i giovedì a partire dalle ore 11.30 su prenotazione (il ticket include la visita guidata delle cantine storiche).
Menù: pranzo degustazione di 5 marsala di diversi produttori abbinati a 5 piatti tradizionali siciliani.
Posti limitati per max.20 partecipanti.
Prenotazione obbligatoria