7,90€
Varietà autoctona tra le più antiche della zona occidentale della Sicilia, il Perricone offre ampie sensazioni olfattive di frutta fresca a bacca rossa, confermate in una piacevole persistenza. La fermentazione avviene ad una temperatura controllata tra i 22 e i 25°C, e l’affinamento avviene in serbatoi di acciaio inox per un periodo non inferiore a 6 mesi. Un ulteriore mese di riposo in bottiglia viene effettuato prima della commercializzazione.
Varietà autoctona tra le più antiche della zona occidentale della Sicilia, il Perricone offre ampie sensazioni olfattive di frutta fresca a bacca rossa, confermate in una piacevole persistenza. La fermentazione avviene ad una temperatura controllata tra i 22 e i 25°C, e l’affinamento avviene in serbatoi di acciaio inox per un periodo non inferiore a 6 mesi. Un ulteriore mese di riposo in bottiglia viene effettuato prima della commercializzazione.
In vigna
Resa per ha:
90 q.li
Sistema di allevamento:
Spalliera
Sistema di potatura:
Guyot
Anno di impianto:
2010
Le uve sono raccolte durante la seconda metà di Settembre.
Vino dal colore rosso rubino intenso, al naso esprime deliziosi profumi di piccoli frutti rossi, marasca e prugna, con leggere sfumature di liquirizia. Al palato è avvolgente, elegante e persistente con una nota tannica morbida in perfetto equilibrio con la sua struttura. Ideale abbinato a zuppe di legumi, primi piatti, risotti e macco di fave. Temperatura di servizio 16-18°C.
Peso | 1.2 kg |
---|
5,90€
Copyright 2019 © Sicily on Table – Powered by Logos Engineering