15,00€
Al palato questo vino si rivela morbido, variando il suo tono di profumo da una spezia presa come se fosse da sempre la sua a un frutto ultrasuadente.
INDICAZIONE DI QUALITA’
Delia Nivolelli Bianco
Denominazione di Origine Controllata
RACCOLTA
Raccolta a mano in piccole cassette nella prima decade di agosto.
VINIFICAZIONE AFFINAMENTO
Fermentazione in acciaio, temperatura controllata e affinamento sui lieviti fino alla presa di spuma. Rifermentazione in bottiglia con affinamento di almeno 12 mesi sui lieviti.
IL PARERE DELL’ENOLOGO
La fragranza dell’uva e la classicità di un metodo si fondono per dare origine ad un prodotto armonioso e ricco di sensazioni stimolanti al naso e in bocca. Di colore giallo chiaro luminoso con un perlage di interessante finezza. Delicato al naso nelle tonalità vegetali e floreali, presenta note fruttate di mela, agrumi e pesca bianca, sfumate da leggere tostature di pane e mandorle.
Bocca vitale, sapida, fresca e bilanciata, di bella tessitura per un insieme dinamico e croccante.
ABBINAMENTI
Si abbina ,con grande personalità, con crudo di pesce, crostacei e molluschi, superlativo l’abbinamento con ostriche. Grazie ad un’acidità ed un finale non stucchevole può essere bevuto a tutto pasto con primi e secondi a base di pesce anche ben strutturati come cernia e pesce azzurro.
DATI TECNICI
Alcol 12 % vol.
Peso | 1.2 kg |
---|
Copyright 2019 © Sicily on Table – Powered by Logos Engineering