9,00€
Selezione attenta delle uve raccolte a mano. Macerazione e fermentazione del diraspato per 15-20 giorni in vinificatori di acciaio inox alla temperatura di 25°C. Fermentazione malolattica in acciaio.
INDICAZIONE DI QUALITA’
Sicilia
Denominazione di Origine Controllata
VINIFICAZIONE
Selezione attenta delle uve raccolte a mano. Macerazione e fermentazione del diraspato per 15-20 giorni in vinificatori di acciaio inox alla temperatura di 25°C. Fermentazione malolattica in acciaio.
AFFINAMENTO
Il 30% in barrique da 225 litri per 4 mesi, il resto per 8 mesi in vasche in acciaio inox.
IL PARERE DELL’ENOLOGO
Soltanto 1/3 del vino è affinato in barrique per 4 mesi, giusto il tempo per rassodarne la struttura senza compromettere la freschezza. Rosso intenso con riflessi purpurei, esprime note eleganti di frutti a bacca nera come prugna e ciliegia. In bocca grazie ai vellutati tannini è armonico ed equilibrato.
ABBINAMENTI
Come non immaginare il Terre di Giumara Nero d’Avola con paste dai ricchi sughi al pomodoro, con carni rosse alla brace o con selvaggina.
DATI TECNICI
Alcol 13,5% vol.
Peso | 1.2 kg |
---|
7,90€
Copyright 2019 © Sicily on Table – Powered by Logos Engineering